SPECIALITÀ
Porsche Supercup Pro
Configurazione di gara di livello successivo
GTElite Wheelplate Edition
Come ti sei avvicinato alle corse?
Mio padre mi ha portato alla pista di kart locale quando avevo 9 anni, dove se riuscivi a fare un giro in 35 secondi, potevi entrare in una piccola accademia la domenica mattina. Mi è piaciuto molto e il passo successivo è stato gareggiare con i kart del club, e da lì è iniziato tutto.
Qual è il tuo obiettivo per i prossimi 2 anni?
I miei obiettivi per i prossimi due anni sono arrivare tra i primi 10 quest’anno nel Porsche Mobil 1 Supercup, il vertice delle gare monomarca a livello mondiale, e poi l’anno prossimo puntare tutto sul titolo del Supercup.
Qual è il tuo circuito preferito su cui correre?
Ci sono molti circuiti europei davvero fantastici, ma penso che debba scegliere il circuito cittadino di Monaco. È un vero brivido far parte del circuito più famoso al mondo, con tutta la sua storia e nostalgia. Non c’è margine di errore: quando passi sopra i cordoli e sfiori i muri, devi essere precisissimo. È spietato! Facciamo solo una gara di 30 minuti, ma immagina la concentrazione richiesta per 2 ore su una macchina più grande e veloce come una F1!?
In che modo la simulazione aiuta il tuo allenamento?
La simulazione è fondamentale nel mio programma di allenamento. Mi permette di esercitarmi e prepararmi per qualsiasi tipo di gara senza i costi di girare in pista. Il 90% di questa preparazione può essere fatto sul simulatore, così da poter massimizzare il tempo di test in pista. Uso il simulatore per fare esercizi specifici che coprono tutte le eventualità di gara in condizioni di asciutto e bagnato, incluse prove di qualifica, simulazioni di gara e vari scenari come safety car, guida in testa e difesa.